Specifiche :
#205 81000 0120 I-Cue

Effetto di luci in movimento
 
 

I-Cue Intelligent Mirror

Scarica: :
I-Cue, Manuale operativo
I-Cue Manuale (2005) - dip switch dmx
I-Cue, Scheda tecnica

L'I-Cue Intelligent Mirror Rosco permette di utilizzare i sagomatori con maggiore flessibilità e controllo. La funzione più importante dell'I-Cue è la capacità di riposizionare il fascio luminoso cosicché un singolo sagomatore fisso può venire utilizzato per illuminare decine di posti diversi.

L'I-Cue Rosco ha il DMX incorporato per cui il controllo e la direzione dello specchio (e del fascio che riflette) sono accessibili attraverso il sistema di controllo luci. Il protocollo DMX, standard nel settore, garantisce un posizionamento del fascio accurato e ripetibile.

Con un pan di 230 gradi e un tilt di 57,3 gradi, l'I-Cue può trasformare un qualunque sagomatore teatrale standard in una luce capace di muoversi. Gli scroller prodotti dalle ditte più importanti possono essere utilizzati con l'I-Cue, consentendo così di creare effetti spettacolari, popolarissimi oggigiorno nel lighting design, di luci e colori in movimento.

Effetti di luci in movimento
L'I-Cue Rosco è uno specchio intelligente pensato per chi utilizza i sagomatori e desidera effetti di luci in movimento, tradizionalmente ottenibili solo con corpi illuminanti automatizzati. L'unità viene controllata tramite DMX 512 con risoluzione a 8 o 16 bit. La parte superiore è dotata di uno specchio mobile che consente di ottenere un tilt e un pan senza sbalzi, nonché un riposizionamento a risposta rapida.

Posizionamento multiplo
L'I-Cue Rosco può essere utilizzato anche come impianto luce a posizionamento multiplo in tutti quegli ambienti dotati di un numero limitato di corpi illuminanti, poco spazio dove appenderli o con un numero ridotto di dimmer, consentendo così a una singola unità di prendere il posto di unità multiple a modalità di operazione unica. L'utilizzo del DMX incorporato rende il cambio di posizione semplice come la memorizzazione di un effetto, o di effetti multipli, sulla console luci.

 

Corpi illuminanti compatibili
L'I-Cue Rosco viene spedito già predisposto per il
ETC Source Four
• Altman Shakespeare
• Strand SL
• Selecon Pacific o ogni altro impianto luci dotato di sede da 15,9 cm (6,25").

Alimentazione
L'unità richiede un alimentatore da 24 volt c.c. Unità multiple possono essere collegate in cascata. A 24 volt c.c. l'I-Cue Rosco consuma 0,7 A. Tra le unità di alimentazione normalmente offerte dai produttori più importanti di scroller, molte saranno in grado di operare l'I-Cue Rosco. Qui di seguito viene riportata una lista parziale di unità alimentazione per scroller di riconosciuta compatibilità con l'I-Cue Rosco. Wybron - Forerunner; Rainbow - Mini, Maxi e Micro; AC Lighting - Chroma Q e Christie Lites - Color Q.

Ulteriori informazioni
Gli I-Cue Rosco vengono costruiti con motori passo-passo ultra silenziosi rendendone possibile l'utilizzo in spazi quali sale da concerti e teatri. L'unità, pesando solo 1,59 Kg (3,5 libbre), non sarà in grado di sbilanciare il corpo illuminante a cui viene attaccato. Lo specchio in plastica utilizzato nell'I-Cue Rosco è ad alluminatura frontale e misura 15,24 x 17,78 cm (6"x 7"). L'indirizzazione DMX viene ottenuta tramite interruttori decimali rotanti dal facile utilizzo.


Caratteristiche generali:
Altezza: 26,04 cm (10,25")
Lunghezza:
26,7 cm (10,50")
Larghezza:
15,88 cm (9,00")
Peso:
1,59 Kg (3,5 libbre)
Finitura:
Nera opaca

Alimentatori addizionali
La PSU 50 controllerà 3 unità I-Cue Rosco
La PSU 200 controllerà 12 unità I-Cue Rosco
La PSU 400 controllerà 24 unità I-Cue Rosco

Indirizzazione dell'unità
L'I-Cue viene fornito con indirizzazione DMX, ottenuta tramite tre interruttori rotanti, incorporata. Per indirizzare l'unità al canale 300, basta impostare l'interruttore 1 nella posizione 3, l'interruttore 2 nella posizione 0 e l'interruttore 3 nella posizione 0. Assicurarsi che non ci siano altri corpi illuminanti o effetti che usino quello stesso indirizzo prima di scegliere i canali da utilizzare.

     
Modalità operative
L'I-Cue viene fornito con la possibilità di operare con una risoluzione a 8 o 16 bit la quale può essere impostata dall'operatore tramite il dip switch incorporato. L'interruttore 1 seleziona la risoluzione a 8 bit (off) o a 16 bit (on).

n modalità a 8 bit l'unità è impostata dalla console luci con due canali operativi: pan e tilt.

Descrizione dei canali a 8 bit:

• Primo canale - Pan - Risoluzione pari a 0,9 gradi
• Secondo canale - Tilt - Risoluzione pari a 0,225 gradi

In modalità a 16 bit l'unità è impostata dalla console luci con quattro canali operativi: regolazione grossolana e fine del tilt e regolazione grossolana e fine del pan.

Descrizione dei canali a 16 bit:

• Primo canale - Pan grossolano - Risoluzione pari a 0,9 gradi
• Secondo canale - Pan fine - Risoluzione pari a 0,028 gradi
• Terzo canale - Tilt grossolano - Risoluzione pari a 0,225 gradi
• Quarto canale - Tilt fine - Risoluzione pari a 0,028 gradi


Informazioni riguardanti la spedizione
Tutte le unità sono provviste di una sequenza "chase" pre-programmata per effettuare una procedura di autodiagnostica in assenza di segnale DMX o per quando si desiderano degli effetti di luci in movimento a random senza DMX. Per avere l'unità nella modalità demo, basta impostare l'indirizzo DMX a 600..
Information pour l’expédition
Per la spedizione le dimensioni del contenitore del prodotto sono: 2,54 cm largh x 24,38 cm lungh x 29.46 cm alt, 2 kg peso (1" largh x 9,6" lungh x 11,6" alt, 5,2 libbre peso).