Al giorno d'oggi ogni progetto di illuminazione comprenderà dei gobo personalizzati: eventi speciali aziendali e industriali, illuminazione di punti vendita e, naturalmente, teatro, cinema e televisione. Rosco produrrà il vostro design in acciaio o vetro; -in bianco e nero o a colori - sia per installazioni di sagomatori, luci motorizzate o anche per illuminatori architetturali ad alta temperatura. L'assistenza clienti offerta dal personale Rosco vi aiuterà a selezionare il tipo di gobo personalizzato più adatto al vostro progetto. Qui di seguito viene riportata una panoramica dei vari tipi tra cui si può scegliere.

La scelta del produttore del proprio gobo personalizzato è un fattore molto importante. Ma diventa addirittura critico se la direzione o il cliente sono particolarmente esigenti e l'immagine del gobo, il colore o il design devono essere perfetti.
Questo è il motivo per cui i quattro paragrafi che seguono parleranno di Rosco... ma sono importantissimi per persone come voi che hanno bisogno di specificare dei gobo per luci in movimento o statiche. Ecco alcune informazioni su Rosco che vi consigliamo di tenere a mente quando ordinate un gobo progettato su misura:

Rosco produce i propri vetri dicroici in una fabbrica che ha costruito appositamente a Round Rock in Texas. Il vetro dicroico è l'elemento basilare di tutti i gobo in vetro. Praticamente ogni produttore di gobo si trova a comprare il vetro dicroico da vari fornitori esterni. La produzione del vetro all’interno dell’azienda stessa garantisce la consistenza di colore da gobo a gobo e da partita a partita. Inoltre farà sì che i gobo saranno sempre della stessa qualità se sarà necessario produrne altre copie mesi dopo lavorazione originaria. Per molti clienti o gestioni aziendali, la consistenza di colore per, ad esempio, i loghi aziendali è un fattore prioritario.
Sebbene lo spessore del vetro dicroico standard di Rosco èdi 1,75 mm, i gobo in vetro vengono prodotti con spessori sottili fino a 1,1 mm per il bianco e nero e i gobo a un colore, ma possono raggiungere 1,9 mm per quelli a colori ad alta risoluzione. Ciò è particolarmente importante a causa delle proprietà ottiche degli impianti luce che oggigiorno sono tecnologicamente molto avanzati. I substrati utilizzati consentono di avere un piano focale migliore. Tali gobo inoltre sono adatti per il montaggio nelle sedi del gobo della maggior parte degli strumenti, consentendo di massimizzare l'utilizzo delle potenzialitàdi proiezione degli impianti luce. Il nostro processo di produzione garantisce una risoluzione migliore dell'immagine proiettata.
Rosco utilizza una tecnica di retinatura stocastica cosˆ¨ da aumentare il numero di dettagli disponibili. Questa tecnica utilizza un pattern casuale di punti, a differenza dalle retinature convenzionali che utilizzano un pattern regolare di punti presi orizzontalmente riga per riga (vedi diagramma qui di seguito). La retinatura stocastica consente di riprodurre le immagini senza moiré rosette o altri effetti, fornendo così una risoluzione migliore con colori più veri. La retinatura convenzionale, alla quale ci si riferisce spesso con l'espressione "punti per pollice quadrato" rimane una tecnica efficace per molte immagini semplici. Tuttavia, la retinatura stocastica è molto migliore in altri casi. In particolare, risulterà ideale per immagini piccole, ad esempio quelle utilizzate su gobo per luci mobili. La retinatura stocastica riproduce meglio la grafica che comprende linee sottili e angolari, superfici riflettenti levigate e toni graduati.